Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 30.08.2010 ha deliberato l'aggiornamento della Strategia di Trasmissione degli Ordini e del documento di sintesi e delle relative informazioni contenute nella “Informativa Precontrattuale per la prestazione dei servizi di investimento”. Il nuovo aggiornamento della Trasmission Policy fa seguito alla nuova revisione della Execution Policy di ICCREA Banca S.p.a., attraverso la quale l'Istituto Centrale delle BCC ha comunicato:
-
con riferimento ai titoli di stato ed obbligazioni non negoziate su mercati regolamentati e/o su sistemi multilaterali di negoziazione raggiunti dalla stessa, di avere individuato un paniere di titoli per i quali assicura la condizione di liquidità attraverso l’adozione di “Regole interne per la negoziazione” contenute nella “Policy per la determinazione del grado di liquidità” e funzionale ad assicurare il pronto smobilizzo degli strumenti finanziari, che di norma avverrà entro tre giorni lavorativi, a condizione di prezzo significative. Per gli ordini relativi a tali strumenti finanziari, che saranno veicolati dalla Banca, ICCREA si porrà quale unica sede di esecuzione mediante la prestazione del servizio di “Negoziazione per conto proprio”.
-
con riferimento agli strumenti finanziari derivati (Opzioni e Futures) negoziati unicamente o prevalentemente su mercati regolamentati italiani gestiti da Borsa Italiana S.p.A (segmento Idem), di avere previsto che l’operatività relativa a tali titoli venga tramitata su tale trading venue attraverso un ulteriore broker costituito da Banca IMI.
-
di avere altresì modificato ed aggiornato i “Fattori di esecuzione” associati a talune sedi di esecuzione ed ha razionalizzato la propria struttura commissionale.
La documentazione aggiornata è disponibile nella sezione MIFID |