18/04/2020 | News Banca di Taranto |
SEZIONE EMERGENZA COVID-19 | |
Notizie, misure e modelli di richiesta BANCA DI TARANTO BCC – Emergenza Covid-19All'interno di tale sezione è riportato l'elenco degli interventi e della relativa modulistica da utilizzare per accedere alle iniziative a sostegno del reddito previste dalla Banca in conformità alle disposizioni governative. Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti consulta il sito dedicato del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea https://emergenzacovid19.gruppoiccrea.it/page/default.asp?i_menuID=61090 Si informa che, oltre alle modalità di invio delle richieste sotto indicate, é attivo il nuovo modulo per l’upload dei documenti da parte della clientela sul sito emergenzacovid19.gruppoiccrea.it al seguente link: https://emergenzacovid19.gruppoiccrea.it/template/default.asp?i_menuID=61432 Il modulo permette ai clienti, previa registrazione sul sito Emergenza COVID-19, di registrarsi all’Area Clienti, selezionando la propria banca, e caricare la modulistica per richiedere le misure di sostegno d’interesse. COMUNICAZIONE IMPORTANTE per le richieste di finanziamento ai sensi del DL Liquidità, art. 13, co.1, lett. m (succ. conv. in Legge) Gentile Cliente, più che mai in questo momento di enorme difficoltà la nostra banca ha voluto essere vicina e pronta verso i bisogni della comunità, mettendo immediatamente a disposizione della nostra gente tutte le risorse umane e finanziarie possibili, per il sostegno previsto dal cosiddetto decreto liquidità. Il successo del nostro operato si è esplicato nella enorme mole di richieste di finanziamento pervenute e che ora sono già in corso di erogazione. Pertanto, essendo assorbiti da tale attività conclusiva siamo costretti a non accogliere ulteriori domande non potendo, per ora, assicurare tempi certi per l'evasione delle nuove richieste. Per qualsiasi esigenza le nostre filiali restano a completa disposizione.
D.L. “Liquidità” SCARICA QUI LA GUIDA PER LA RICHIESTA DEL FINANZIAMENTO DI IMPORTO MASSIMO DI € 25.000. In riferimento al Decreto legge 8 aprile 2020 n. 23 “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e di lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali” (cosiddetto DL Liquidità) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 94 ed entrato in vigore lo scorso 9 aprile, di seguito vengono approfondite le nuove misure e/o aggiornamenti. Il “DL Liquidità”, all'art. 13 co. 1 lett. m), prevede il rilascio di una garanzia pubblica pari al 100%, su nuovi finanziamenti erogati da banche di durata massima di 6 anni (con preammortamento minimo di 24 mesi) a favore di micro, piccole e medie imprese, incluse anche le cosiddette Partite Iva, i professionisti e le ditte individuali, per un importo massimo di 25mila euro e comunque non superiore al 25% dei ricavi (fatturato) del soggetto beneficiario. PER GLI AGGIORNAMENTI INTERVENUTI NEL PERIODO SI FA RINVIO ALLA PAGINA DEL GRUPPO BANCARIO COOPERATIVO ICCREA (LINK IN EPIGRAFE). I moduli di finanziamento e di richiesta della garanzia devono essere compilati e sottoscritti e forniti alla banca attraverso un invio tramite Pec all'indirizzo areamercatotaranto.bancaditaranto@pec.it, con allegato un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore. Più nel dettaglio, il cliente deve inviare la seguente documentazione completa:
Scarica qui i moduli:
PER L’INVIO ALLA BANCA: Le domande potranno essere inviate all'indirizzo pec areamercatotaranto.bancaditaranto@pec.it. Il cliente scarica la documentazione, la firma e scannerizza e successivamente la invia via email con allegata copia del documento di identità. Nel testo della email, il cliente riporterà la seguente frase: “Con riferimento alla richiesta n. ______ allegata alla presente, di cui ho preso visione, nel confermare la correttezza dei dati ivi indicati, con la presente esprimo espressamente il mio consenso ai sensi di quanto previsto dall’art. 4 del DL 23/2020. A tale scopo allego copia della documentazione firmata unitamente a copia del mio documento di riconoscimento in corso di validità”. Per ogni informazione sulle misure di sostegno (DL Liquidità) abbiamo attivato i seguenti canali:
Per appuntamenti e qualsiasi altra esigenza, contatta le nostre filiali:
PEC: areamercatotaranto.bancaditaranto@pec.it Qui puoi scaricare il documento in cui si riepilogano le principali istruzioni per la richiesta relativa alla misura prevista dal Decreto all'art. 13 co.1 lett. m). * * * Modalità di sostegno Anticipo CIG ANTICIPAZIONE SOCIALE A FAVORE DEI LAVORATORI DESTINATARI DEI TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE (CIGO-CIGD – ALTRE CAUSALI)La BCC DI TARANTO ha aderito al “Protocollo di Intesa per l’Anticipo Cassa Integrazione tra Regione Puglia, ANCI, Parti Sociali regionali e Istituti Bancari” e alla “Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito di cui agli artt. da 19 a 22 del D.L. n. 18/2020” firmata il 30 marzo 2020 tra ABI, Istituti Bancari, Governo e Parti Sociali. Per accedere alla anticipazione di integrazione salariale ordinario e in deroga per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologia da Covid-19 è possibile utilizzare i modelli di richiesta sotto elencati: Ulteriori Misure Banca di Taranto a sostegno delle Imprese e dei Privati Ulteriori misure dedicate alla clientela Imprese, Professionisti e Privati della Banca sono state varate per permettere il superamento delle difficoltà finanziarie conseguenti all’emergenza. Per ogni esigenza di approfondimento e per la relativa modulistica il personale è a disposizione della clientela tramite comunicazioni telefoniche, via mail o previo appuntamento nelle filiali. SEZIONE FAQ Per consultare le principali domande e risposte (FAQ): https://emergenzacovid19.gruppoiccrea.it/page/default.asp?i_menuID=61090 Domande e risposte sulle nuove misure economiche – COVID-19 Le risposte alle domande più frequenti in merito ai provvedimenti economici assunti dal Governo per contrastare l’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 sono altresì disponibili su http://www.mef.gov.it/covid-19/faq.html |
|